![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiB9vS44BKGS4sD5dnKmD6w9xSOHW3oc_ppQZDf1ObLhmfw0Nwp2yhyzfvmoEwedcSDi6CmLrFPCNaiGDjcvOsiXmV580jQvsL1wi0JI0USgri1qtlcJhHqgs9T61rmWPhCg_Hb1bKjIJuz/s320/facciata+festarch.jpg)
Dopo un mese e più, mi sono deciso di scrivere qualche riga sulla seconda edizione del FESTARCH 2008, tenutasi a maggio nell’ex-Manifattura Tabacchi a Cagliari, sull’argomento il “turismo planetario”.
L’inagurazione della manifestazione e avvenuta il 29 alle 22 con la presenta di alcune autorità di Cagliari ( Renato Soru, Emilio Floris ) e del premio Pritker Jacques Herzog, che ha tenuto una lezione sulla trasformazione della zona mineraria di Monteponi, a cui non ho potuto partecipare, ma quasi identica a quella dell’anno scorso, a parere di alcuni.
Il giorno dopo, siamo potuti entrare solo dopo le 10:30, perché prima stavano ancora preparando le sale in cui si dovevano tenere le varie conferenze, naturalmente con alcuni orari sovrapposti delle conferenze in tutti i tre giorni della manifestazione, come l’anno scorso.
Girando nelle varie sale, ho notato, che quella della nostra facoltà di Architettura era l’unica non funzionante ( buia ), interessanti le due sale dedicate al Museo MAN, quella INARCH, ma soprattutto la sala HERZOG, dove c’era immagini e informazioni e bel plastico, della futura trasformazione-edificazione della zona mineraria del Sulcis.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg78JPy6PLdNJFgQWPr9ustKbsWndDwnceZaFcsV0YcalqwEQKysrTXEfWdNxNKqeb0CKqNewxKa5nsPv9zngY-_5Hc5-Kq_R3M5iHLUZOhLYUFRyRXxpNCOYK-FiaoJpFs7E2FQSxbaqTT/s320/Plastico.jpg)
la situazione attuale
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiXEO1PbiL_LfOZt92BB10VAFPyeAAb5K97ncy3VBzgLpIXbZw7m9nfyWIiY6-rSpBfuU0NsWzpUcepu29xm6lXnYThaduXm4kg4HJ8e9O3i2_BZQxp8GmbRyV6aYBq0ujihqGfPD7R3cjW/s320/errore.jpg)
il futuro con l'errore
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgqkV98gi4tmFU-eHIcJcd0idx0uiDXGua4x9LXEph7qOiuBi0BPpHR4XZsQNZtS1x4q1OcW3DUEROL2r7xnvD3tR6cHARVIed0SNR0j8Gk7nJVltfsBqAAs6vHnzOyVBKDvmd-7WIAu_yE/s320/OMA.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg8NhlykUX1aAG_KFkyU1aNVfAoSzZZKvthE3eLVX09tMaMXOTnDbGYr7OS3KIJj8i2rb9Z7y51uJevLe9twrOWupSRV3klbI4K7Ip19cjSAoqdrup9Ebi0Le6m5aiU3f7Zm4LEBNvGsWLm/s320/Ritaglio+oma.jpg)
Due foto della Conferenza OMA
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi8WXL1v4AwY_4RxYKds6_9Fwc0T2_5SvSPuMMwiw-Wlj6YP1QhzJi7EGIex6WEFIvGuZJ_9ze74SRAqYuDVmw9-jyuGz0xREqS4XrqtfvWNcBI0KtpYonnLFJLU-LfPf3tsd8wzJnXKpoi/s320/Plastico+OMA.jpg)
Plastico OMA
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgPfjegB3nrbf6962eAkPAiynVV3QyN0ABamptuf_WK8J4vD3uYvVoF7sc0YNUQ8oQxLnGX8zwoZMee97fMqyEqAvvx0foZehYYRbhKrvCdeO7pfYbTeMSDmGGqCPyjiWycqKIF21e7Ma3s/s320/Sculture+Sciola.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEht9k3QKGyyW91OJmjPtFvosUyxU-eoJ2hOXe29LL1lHtZybDpUV5agiLM-tKsxGc-TeuKb_mm9vvipRmKGjc-F5MxaEGZjcy4xMnvGyX2L-jxJOYHC9XGowt0_zxGH9eX6X1fHT8qfYK7x/s320/Tour+della+Vittima.jpg)
Molto interessante doveva essere il TOUR DELLA VITTIMA, tenutosi nei tre giorni del festarch. Si trattava di un percorso all'interno della città di Cagliari che toccava vari luoghi testimoni di eventi successi nel corso della storia cittadina.
Per chi volesse vedere il programma della manifestazione: http://www.festarch.it/
Nessun commento:
Posta un commento